Il pesce pagliaccio

Il pesce pagliaccio

La specie animale che supera qualsiasi restrizione in campo di identità sessuale.

Nel 2003, nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, usciva il film della Disney PixarAlla ricerca di Nemo‘ a cui nel 2016 segue ‘Alla ricerca di Dory’. Si tratta di una coppia di lungometraggi che ha portato grandi e piccini ad appassionarsi ancora di più alle meravigliose creature del mare, viaggiando attraverso i meravigliosi, e anche oscuri, fondali australiani.

I personaggi, durante la loro avventure, incontreranno creature di tutti i tipi: meduse appariscenti, pesci abissali, squali di varie specie e tantissime altre splendide creature. Dopo l’uscita del primo film la specie del pesce pagliaccio, in particolare l’ Amphirion ocellaris a cui appartengono i protagonisti, viene richiesta in tutto il mondo da appassionati di acquari.

Ed è proprio per la sua grande fama che oggi utilizziamo il pesce pagliaccio per introdurre una sua peculiare caratteristica che non tanto nota a molti ma che in realtà è molto diffusa tra i pesci: l’ermafroditismo.

Dove vivono i pesci pagliaccio?

Gli esemplari appartenenti a questa specie di solito vivono in coppia o in piccoli gruppi all’interno di un’anemone; genere di invertebrati marini che costituiscono la barriera corallina. Appariscenti e colorati, gli anemoni di mare attraggono inevitabilmente l’attenzione di ogni subacqueo per via dei lunghi e, per l’uomo, innocui tentacoli. Nonostante l’appartenenza al regno animale, molti sono in grado di ottenere nutrimento dalla luce del sole, altri invece si cibano di invertebrati e piccoli pesci grazie ai tentacoli dotati di nematocisti (piccoli organi urticanti) presenti anche nelle meduse.

L’ermafroditismo nei pesci pagliaccio:

L’individuo più grande solitamente è di sesso femminile mentre il secondo in stazza è di sesso maschile; se sono presenti altri individui più piccoli questi di solito restano immaturi. In caso di morte della femmina, il maschio cambia in breve tempo il sesso e il più grande tra gli immaturi presenti, è pronto a prendere il suo posto.

Ma quali sono i vantaggi in una strategia riproduttiva del genere?

L’ipotesi principale è che questo tipo di ermafroditismo, detto proterandria (dal greco proteros = “precedente” e aner = “maschio”) abbia una relazione vantaggiosa nel rapporto tra la dimensione del corpo della femmina e il numero di uova che essa può produrre. Per un maschio non sono necessarie dimensioni particolari per produrre la quantità di seme necessario a fecondare le uova prodotte dalla femmina.

Per questo motivo, un individuo di pesce pagliaccio, può massimizzare il suo successo riproduttivo iniziando la propria vita come maschio e cambiando sesso quando le sue dimensioni sono considerevoli e le condizioni ambientali lo richiedono.

Ma bisogna andare fino alla barriera corallina australiana per incontrare questo genere di fenomeni naturali?

Assolutamente no. Come accennato prima, infatti, l’ermafroditismo è comunissimo nei pesci e anche nel Mar Mediterraneo non ne mancano esempi di certo.

Un caso interessante seppur leggermente diverso è quello della donzella pavonina (Thalassoma pavo), un coloratissimo pesce che abita fondali poco profondi. Il suo ermafroditismo è detto proteroginico (proteros = “precedente” e gynè = “femmina”) perché inizialmente nascono femmine e dopo qualche anno cambiano sesso. Il loro cambio di sesso comporta anche qualche lieve cambiamento nella livrea con la perdita di alcune bande colorate nella testa che ne fanno distinguere i sessi.

Donzella Pavonina femmina, F. Simonetta
Donzella Pavonina Maschio, F. Simonetta

Anche in questo caso pare che le dimensioni siano fondamentali anche se a parti invertite, i maschi infatti sono più grandi delle femmine perché è compito dei primi difendere il territorio durante l’accoppiamento.

Questi sono solo alcune della tantissime e diversissime forme di adattamenti riproduttivi che i pesci hanno evoluto per massimizzare le possibilità riproduttive in un ambiente tanto ricco ma anche tanto difficile da colonizzare.

Foto pesce pagliaccio da google.it

Foto Donzella Pavonina di Francesco Simonetta

Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche

Carosello Articoli

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Ultimi Articoli

Autori

Più Commentati

Video Correlati